Rubrica
Osservatorio meridionale

Copyright - Gli articoli si possono diffondere liberamente citandone la fonte e inserendo un link all'articolo

Autore/i

Enrico Maria Mastroddi
Articoli pubblicati
per Proteo (3)

Cultore materia alla cattedra di Sociologia Politica, Fac. Sc. Statistiche, Univ.”La Sapienza”

Argomenti correlati

Criminalità

Questione meridionale

Nella stessa rubrica

La Rete Globale dei Diritti Sociali. Un laboratorio “sociale” in una provincia meridionale da “scoprire”
Massimo Russo

La fantasia e il potere: società e territorio nel racconto di tre scrittori meridionali
Paolo Graziano

Uno spaccato della società meridionale: il Cicolano, una terra al bivio
Francesco Di Gasbarro

Imprenditoria mafiosa e collusioni politiche nel Mezzogiorno
Enrico Maria Mastroddi

Dopo la fine dell’intervento straordinario nel Mezzogiorno, una riflessione critica sui nuovi strumenti di sviluppo. Sviluppo dal basso o subalternità alla globalizzazione capitalista?
Ciro Annunziata

 

Tutti gli articoli della rubrica "Osservatorio meridionale"(in tutti i numeri di Proteo)


Home
Autori
Rubriche
Parole chiave

 

 

 

Imprenditoria mafiosa e collusioni politiche nel Mezzogiorno

Enrico Maria Mastroddi

Formato per la stampa
Stampa

1. Mafia e imprenditoria

La crescita enorme della criminalità organizzata, ed in particolare di Cosa Nostra e della ’Ndrangheta, a partire dagli anni Cinquanta, ha contribuito pesantemente a determinare nel Mezzogiorno il blocco delle sue capacità di sviluppo economico e sociale nonché l’inquinamento in radice del suo sistema politico. Agendo di riflesso sull’economia generale del Paese e sul degrado della sua classe dirigente.

Il processo di accumulazione capitalistica delle due organizzazioni criminali è unitario, ma si articola in quattro momenti principali: a) formazione di risorse reali e finanziarie attraverso svariate attività criminose, b) investimento di tali risorse nella riproduzione di nuove attività illegali, c) riciclaggio della parte rimanente dei capitali, d) reinvestimento del denaro “ripulito” nei circuiti legali dell’economia reale e della finanza.

Mafia e ’Ndrangheta non abbandonano nessuna delle loro tradizionali fonti di reddito, anche perché quelle poco redditizie le lasciano all’esercito di lavoro delinquenziale arruolato nelle loro file. Esse estraggono profitti dai traffici di oro e di preziosi, dalle estorsioni, da varie forme di mercato nero, da truffe nei confronti di privati e di organismi istituzionali nazionali e internazionali, dalle fatturazioni false, ed infine dai sequestri di persona, anche se questi ultimi vanno diminuendo.

Ma l’accumulazione capitalistica delle organizzazioni in questione compie un passo avanti veramente decisivo per la realizzazione della sua potenza economica con il traffico degli armamenti e della droga. Per la sua alta redditività basta una buona partita di droga andata in porto perché si realizzi un processo moltiplicativo di accumulazione sia illegale che legale, che prima, con gli altri strumenti di estrazione criminale dei capitali era impossibile [1].

Un assetto imprenditoriale di questo tipo conduce le organizzazioni mafiose prima a creare aziende di diretta proprietà dei boss; successivamente a dar vita ad imprese “a partecipazione mafiosa”, secondo l’efficace definizione data da una attenta ricerca compiuta nel merito [2].

Come nel caso della trasformazione dell’impresa mafiosa originaria in impresa di proprietà di mafiosi, anche l’impresa a partecipazione mafiosa nasce dalla necessità di rendere sempre più occulti gli investimenti dei capitali. Sicché uno dei principali sforzi compiuti dai criminali è rappresentato dalla mimetizzazione degli investimenti di capitali in maniera da impedire di risalire alle origini illecite della loro estrazione. È noto che in non pochi casi la mimetizzazione ha reso assai difficoltoso il sequestro e la confisca giudiziaria dei beni dei membri delle due organizzazioni criminali.

A base della formazione delle imprese a partecipazione mafiosa vi sono motivazioni legate al sistema di potere della mafia, e soprattutto ad un più efficace controllo del territorio e dei mercati locali. Poiché la logica del rapporto tra imprenditori e criminali è basata su un forte calcolo utilitaristico, sia i primi che i secondi cercano di adottare soluzioni che evitino il conflitto. Un conflitto che potrebbe trasformare in perdenti sia gli imprenditori che i criminali. La soluzione compromissoria a tale problema consiste proprio nella compartecipazione del mafioso all’impresa legale.

In tal modo i gruppi criminali si ramificano dalla Sicilia e dalla Calabria in tutte le regioni d’Italia. Il servizio di investigazione sulla criminalità organizzata della Guardia di Finanza in una recente relazione indica le cosche e le famiglie che operano nelle diverse realtà; e precisamente in Piemonte-Val d’Aosta, in Lombardia, Veneto, Trentino Alto-Adige, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Umbria, Lazio. Naturalmente gli insediamenti imprenditorial-mafiosi sono più intensi nelle regioni meridionali. In Sicilia esse fanno riferimento a 239 cosche con 6900 affiliati. La ’Ndrangheta calabrese, considerata oggi la più pericolosa delle mafie [3], conta su 159 cosche (86 nella sola provincia di Reggio Calabria) e oltre 5600 affiliati.

Non desta dunque meraviglia che le cosche aprano nel Centro e nel Nord d’Italia loro uffici di rappresentanza, prontamente trasformatisi in operose ed ricche filiali. Tanto forti da superare, in qualche caso, il giro d’affari della casa madre.

La mafia siciliana di sicuro ha subito alcuni colpi dolorosi, ma essa rimane in piedi sostanzialmente con il suo intero potenziale economico [4]. In ogni caso, taluni suoi indebolimenti hanno finito per avvantaggiare la ’Ndrangheta calabrese. Impermeabile alle infiltrazioni, quasi priva di pentiti per la sua prevalente composizione familiare, sicura del controllo capillare del proprio territorio, quest’ultima contende ora a Cosa Nostra il controllo di diverse regioni, e in Lombardia e Piemonte ha già conquistato la supremazia [5]. Secondo una ricerca Eurispes la ’Ndrangheta ricava dal traffico di droga 9.813 milioni di euro, seguita da Cosa Nostra che ne realizza 8.005. Crescono in maniera esponenziale estorsione e usura. Soltanto il “pizzo” costa ogni anno ad aziende e commercianti circa 12 mila miliardi di vecchie lire e il numero di negozi a rischio è di oltre 1,6 milioni [6]. In conseguenza poi della prassi dell’impresa a partecipazione mafiosa, non c’è settore dell’economia e della vita civile che non venga in qualche modo messo in pericolo dalla aggressività di Cosa Nostra e ’Ndrangheta [7].

2. Mafia e paradisi fiscali

In un quadro siffatto è necessario dilatare l’ottica e guardare agli affari delle holding criminose su ritmi di centinaia di milioni di dollari all’anno. Oltretutto il patrimonio è al sicuro in Paesi e mercati off shore. Si pensi, ad esempio, alle Antille olandesi; ma si tenga anche presente che a Caracas, antico regno di potenti boss siciliani, è stato scoperto un cartello di cosche calabresi capaci di spedire grandi carichi di stupefacenti verso le principali città d’Italia e d’Europa.

Soprattutto la ’Ndrangheta oggi ragiona in termini di esportazione delle attività criminali.

E questo spiega perché la Calabria verifichi una situazione di grave depressione economica, di crescente impoverimento, di alti tassi di disoccupazione. Oltre alla tendenza ad esportare gli ingenti redditi accumulati in imprese fuori regione (Centro e Nord Italia, Europa, Americhe, ecc.), agisce il prelievo fiscale parallelo che la ’Ndrangheta - come peraltro anche Cosa Nostra - opera sugli imprenditori locali attraverso il menzionato pizzo. Tale prelievo favorisce, come è ovvio, l’evasione. D’altro canto, il tessuto economico generale ed i redditi non solo non crescono, ma tendono alla depressione, rendendo sempre più pesante il processo involutivo dell’economia delle regioni in questione.

La totale libertà dei movimenti di capitali, articolo di fede della globalizzazione liberale, stimola il decollo di una finanza senza leggi e facilita il riciclaggio del denaro sporco in quell’arcipelago dei paradisi fiscali che ha dimensioni planetarie. Non è senza significato che l’azione di fondo della Associazione per la Tassazione delle Transazioni Finanziarie per l’Aiuto ai Cittadini (ATTAC) è legata alla lotta contro la dittatura di un mercato saldamente vincolato a siffatti paradisi [8].

Pensare tuttavia che le formazioni mafiose delle quali stiamo discorrendo siano semplicemente dei soggetti imprenditoriali è distorcente [9]. Induce infatti a teorizzare la mafia come un assieme di comportamenti, quando essa si pone nel suo più essenziale modo di essere e di operare come una struttura. E per questo, ritengo che la comprensione della fenomenologia mafiosa nella sua completezza possa derivare soltanto da una visione politologica delle organizzazioni criminose di stampo mafioso, e soprattutto di Cosa Nostra e ’Ndrangheta.

3. Mafia e politica

Gli studiosi sostenitori della natura politica delle soggettività mafiose qui analizzate sono pochi. I maggiori sono Mauro Fotia [10], Umberto Santino [11] e Marco Santoro [12].

Non bisogna confondere al riguardo la posizione di coloro che parlano di una politicità delle organizzazioni mafiose semplicemente per affermare il loro rapporto con la sfera politica e le istituzioni pubbliche. Una tale impostazione infatti non vede nelle associazioni mafiose un carattere di autonomia e di sovranità che le porta ad affermare una posizione di parità rispetto allo Stato. Essa si limita ad evidenziare la collusione tra organizzazioni criminose e taluni uomini politici o organizzazioni di potere (partiti, strutture istituzionali, ecc.). I sostenitori della natura politica della mafia si spingono oltre, affermando appunto che le associazioni mafiose realizzano una loro organizzazione interna con regole, procedure, sanzioni, che realizzano un vero e proprio ordinamento giuridico. Illuminanti al riguardo tornano le pagine di Mauro Fotia che richiamano la concezione di quel grande costituzionalista, noto teorico del pluralismo degli ordinamenti giuridici, che è Santi Romano [13]. Solo in quest’ultima prospettiva, del resto, risulta comprensibile la potenza economica della mafia. Quest’ultima infatti si pone su un piano di parità di fronte allo Stato, impone le sue regole, escludendo le regole statuali, e dunque afferma la sua logica di dominio, che non può non concretarsi nell’accumulazione di una tale mole di ricchezza che consente di comportarsi da soggetto sovrano.

Ciò non vuol dire che l’interpretazione prevalente di Cosa Nostra e ’Ndrangheta come soggetti collusivi con settori della politica e delle istituzioni non abbia una sua rilevanza. Dopo tutto occorre sempre tener presente che, sul piano della documentazione ufficiale dei maggiori organi dello Stato, essa è la sola accettata. Ricordo per tutti la relazione di minoranza della Commissione Parlamentare Antimafia dal titolo “Mafia e Politica in Italia (1984-1990)” presentata alle Presidenze delle Camere il 18 gennaio 1990 e la “Relazione sui rapporti tra Mafia e politica” presentata alla citate Presidenze il 6 aprile 1993.

Lungo questa linea hanno lavorato per decenni e continuano a lavorare studiosi, uomini politici e soprattutto magistrati.

4. Mafia e istituzioni. Due scenari

Le recenti deposizioni del collaboratore di giustizia Antonino Giuffrè, vice capo della cupola mafiosa siciliana, nelle 400 pagine che formano il primo verbale sui rapporti fra mafia e politica, depositate dal Procuratore Capo di Palermo confermano questa realtà.

La situazione odierna, sempre sotto il profilo dei rapporti tra Mafia e spezzoni della politica e delle istituzioni, presenta due scenari. Il primo evidenzia una spaccatura tra i boss che sono in carcere, come Riina e Bagarella, ed i mafiosi che stanno fuori, capeggiati da Bernardo Provenzano. Il direttore del Sisde prefetto Mario Mori davanti alla Commissione Parlamentare Antimafia il 1° ottobre 2002 dichiara che gli interessi di queste due parti di Cosa Nostra “sono ormai diversi ed è certa la frattura fra di loro”. I boss che stanno in carcere tentano ogni strada pur di ottenere quegli sconti e benefici che ammorbidiscano la durezza imposta dal regime del noto art.41-bis e garantisca la possibilità di esercitare anche dal carcere un’egemonia sulle loro cosche e su una parte dell’isola. I seguaci di Provenzano invece vogliono sbarazzarsi dei carcerati, responsabili oltre tutto ai loro occhi di gesti, come le stragi, che tanti danni hanno provocato a Cosa Nostra. Essi non intendono altro che concentrarsi sui loro affari. In questo senso lo scenario non esclude che sia stato lo stesso Provenzano a vendere Giuffré, facendolo arrestare.

Per il secondo scenario, delineato nelle tre informative del Sisde del luglio - agosto 2002, lo scontro è tra i boss detenuti e pezzi delle istituzioni, colpevoli “di non aver mantenuto alcune promesse fatte durante la campagna elettorale” promesse che si richiamano alla abolizione del 41-bis, alla revisione dei processi, all’avviso di garanzia notificato subito agli indagati, alle modifiche dei codici penale e di procedura penale. Il proclama di Leoluca Bagarella indirizzate, come egli si esprime, alle “varie forze politiche”, le quali hanno “strumentalizzato (...) ed usato come merce di scambio i boss incarcerati” torna a sostegno di questo scenario. Peraltro, la Corte d’Assise d’Appello di Caltanissetta nella sentenza sulla strage di Capaci afferma che già nel 1992 il progetto politico di Cosa Nostra “sul versante istituzionale mirava a realizzare nuovi equilibri e nuove alleanze con nuovi referenti della politica e dell’economia”. Vale a dire, a “indurre nella trattativa lo Stato, ovvero a consentire un ricambio politico che, attraverso nuovi rapporti, assicurasse come nel passato le complicità di cui Cosa Nostra aveva beneficiato”.

La delicatezza e gravità dei contenuti delle deposizioni del collaboratore di giustizia Giuffré può essere rilevata anche dalla singolare circostanza che il 30 settembre 2002 il Procuratore Capo della Repubblica di Palermo, dopo aver ascoltato per i primi tre mesi, nel segreto più assoluto (neppure i magistrati della DDA di Palermo fino a quel momento sapevano nulla), salvo i sostituti aggiunti, ha chiesto ed ottenuto un’udienza dal Capo dello Stato.

5. Conclusione

Se la “acquisitività politica” teorizzata da Weber e ricordata da Fotia nei suoi lavori sulla mafia [14], è l’attitudine a realizzare posizioni economiche sempre più robuste e vantaggiose, attraverso l’esercizio del potere politico svolto per vie sia legali che illegali, non v’è dubbio che la soggettività politica e ordinamentale fornisce la spiegazione più convincente della potenza economica e finanziaria di Cosa Nostra e ’Ndrangheta.

I dissesti economici, sociali e politici avanti descritti diventano in quest’ottica veramente comprensibili nelle loro cause ultime, anche se non bisogna mai dimenticare che forse non è la mafia la causa prima dei mali della Sicilia e della Calabria, come dell’intero Mezzogiorno, ma semmai, sono i mali di queste aree del Paese, e cioè, il sottosviluppo, la povertà, le varie forme di sfruttamento, la subalternizzazione ad un disegno di sviluppo capitalistico finalizzato agli interessi del Nord, la causa della Mafia.


[1] E. Fantò, L’impresa a partecipazione mafiosa. Economia legale ed economia criminale, Dedalo, Bari, 1999, pp.16-17.

[2] E. Fantò, o.c..

[3] Il documento della Guardia di Finanza prende in considerazione anche la camorra campana e la sacra corona unita pugliese. Per la prima v. Commissione Parlamentare Antimafia, Camorra e Politica, Laterza, Roma - Bari, 1994 (Relazione presentata alla Presidenza delle Camere il 21 dicembre 1993); per la seconda cfr. l’eccellente ricerca di M.Massari, La sacra corona unita. Potere e segreto, Laterza, Roma - Bari, 1998.

[4] S. Lupo, Storia della mafia dalle origini ai giorni nostri, Donzelli, Roma, 1993.

[5] E. Ciconte, Processo alla ’Ndrangheta, Laterza, Roma - Bari, 1996. Ciconte è anche autore della migliore ricostruzione storica apparsa sulla mafia calabrese: ’Ndrangheta dall’unità a oggi, Laterza, Roma
 Bari, 1992.

[6] F. Cazzola, L’Italia del pizzo. Fenomenologia della tangente quotidiana, Einaudi, Torino, 1992. Ma v. anche T. Grasso - A. Varano, ’U pizzu. L’Italia del racket e dell’usura, Baldini e Castoldi, Milano, 2002.

[7] M. Centorrino, L’economia mafiosa, Rubbettino, Soveria Mannelli, 1986; idem, Economia assistita da mafia, Rubbettino, Soveria Mannelli, 1995.

[8] Attac.it, I paradisi fiscali. La finanza fuori legge, Asterios, Trieste, 2000.

[9] La teoria imprenditoriale della mafia è, come noto, quella prevalente. Per essa rinviamo ai lavori di P.Arlacchi, La mafia imprenditrice, Il Mulino, Bologna, 1983, e di R.Catanzaro, Il delitto come impresa. Storia sociale della mafia, Rizzoli, Milano, 1991.

[10] V. i lavori Mafia, “Dizionario di sociologia”, EP, Milano-Torino, 1987; La classe politica parlamentare dal 1861 ad oggi, “Studi sociali”, 1991, n.10; La mafia come istituzione politica, Dipartimento di Contabilità Nazionale e Analisi dei Processi Sociali, Università di Roma “La Sapienza”, Roma, 2000.

[11] Cfr. La mafia come soggetto politico. Ovvero la produzione mafiosa della politica e la produzione politica della mafia, in G.Fiandaca-S.Costantino (a cura di), La mafia, le mafie. Tra vecchi e nuovi paradigmi, Laterza, Roma - Bari, 1994.

[12] Cfr. Oltre lo Stato, dentro la mafia. Note per l’analisi culturale di una istituzione politica, “Teoria politica”, 2000, n.2.

[13] M.Fotia, Il liberalismo incompiuto. Mosca, Orlando, Romano, Tra pensiero europeo e cultura meridionale, Guerini e Associati, Milano, 2001.

[14] La mafia come istituzione politica, o.c..