Rubrica
Il punto, la pratica, il progetto

Copyright - Gli articoli si possono diffondere liberamente citandone la fonte e inserendo un link all'articolo

Autore/i

Luciano Vasapollo
Articoli pubblicati
per Proteo (48)

Docente di Economia Aziendale, Fac. di Scienze Statistiche, Università’ “La Sapienza”, Roma; Direttore Responsabile Scientifico del Centro Studi Trasformazioni Economico-Sociali (CESTES) - Proteo.

Argomenti correlati

Profit State

Nella stessa rubrica

La nuova configurazione dei soggetti del lavoro e del lavoro negato dalla fabbrica sociale generalizzata al blocco sociale antagonista
Luciano Vasapollo

Quale forma-stato alle soglie del duemila
Luciano Vasapollo

 

Tutti gli articoli della rubrica "Il punto, la pratica, progetto"(in tutti i numeri di Proteo)


Home
Autori
Rubriche
Parole chiave

 

 

 

La nuova configurazione dei soggetti del lavoro e del lavoro negato dalla fabbrica sociale generalizzata al blocco sociale antagonista

Luciano Vasapollo

INCONTRO NAZIONALE DELLA RETE DEI COMUNISTI: BLOCCO SOCIALE ANTAGONISTA, LOTTE SOCIALI E RAPPRESENTANZA POLITICA - ROMA 2, 3 LUGLIO 1999

Formato per la stampa
Stampa

Jeremy Rifkin è convinto che: ”Entro il prossimo secolo, il lavoro di massa nell’economia di mercato verrà probabilmente cancellato in quasi tutte le nazioni industrializzate del mondo. Una nuova generazione di sofisticati computer e di tecnologie informatiche viene introdotta in un’ampia gamma di attività lavorative: macchine intelligenti stanno sostituendo gli essere umani in infinite mansioni”, (cfr. Rifkin J., “The End of Work”
 The Decline of the Global Labor Force and the Dawn of the Post-Market Era”, G.P. Putnam’s Sons,1995, Trad.it. di Paolo Canton, “La fine del lavoro - Il declino della forza lavoro globale e l’avvento dell’era post-industriale -“, Baldini & Castoldi s.r.l., Milano, 1995, p.23). Lo scenario prospettato da Rifkin, di un mondo in cui la terza rivoluzione industriale accrescerà la produttività in cambio però di un numero sempre crescente di disoccupati, va però valutato attentamente: a nostro avviso infatti il lavoro non è finito ma sta cambiando in quanto “ormai il problema reale non è quello della produzione ma quello dell’equa ripartizione sia della ricchezza, sia del lavoro che occorre per produrla. Ma i paesi ricchi fingono che il problema principale sia quello di rendere ancora più veloce la produzione di beni” (cfr. De Masi D., "Sviluppo senza lavoro", Edizioni Lavoro, Roma, 1994, p.81).

Questa situazione ha portato alla nascita di una forma di lavoro nuovo, alternativo chiamato anche “lavoro atipico o informale”. Questo termine comprende il cosiddetto lavoro sommerso, secondario, illegale, nero, grigio, intermittente, occulto, atipico che si realizza al di fuori del mercato ufficiale, mal retribuito senza le regole dei contratti nazionali e non segue le procedure legali e regolamentative. La mancanza di protezioni legislative e sindacali fa sì che questi lavoratori non siano garantiti in alcun modo e si trovino quindi ad operare in condizioni di lavoro inaccettabili. E’ secondo tale direttrice che, a partire dall’imposizione di un nuovo modello di sfruttamento del lavoro, anche se con modi e tempi diversificati, si sta realizzando la nuova fase dell’accumulazione flessibile capitalistica con forti connotati di ridefinizione sul lungo periodo.

L’analisi effettuata può permettere un riscontro empirico dell’esistenza di nuovi soggetti del lavoro nel territorio concentrati, in aree non necessariamente depresse, giungendo alla evidenziazione e alla verifica di ipotesi socio-politiche sulla loro natura e sul loro ruolo. Si è in una fase, dunque, di passaggio epocale nella trasformazione delle modalità di sviluppo nel nostro Paese; una fase in cui, si stanno velocemente affacciando sulla scena economico-sociale nuove soggettualità, nuove povertà e quindi nuove figure da riaggregare in un progetto di ricomposizione e organizzazione del dissenso sociale.

L’attuale problema del lavoro non è solamente connesso alla disoccupazione bensì una serie di problemi di carattere quanti/qualitativo e quindi delle nuove figure del lavoro e del non lavoro. Il problema lavoro esiste ormai anche per coloro che ne possiedono uno, dato che si lavora sempre di più ed in condizione sempre più precarie, non tutelate e con un guadagno sempre minore e con alti livelli di mobilità e intermittenza.

Le economie avanzate del modello post-fordista che hanno caratterizzato l’ultimo ventennio hanno dato luogo ad un fenomeno di deregolamentazione dei rapporti di lavoro ad alto contenuto di flessibilità. Tale fenomeno è caratterizzato da diversi aspetti distinti del nuovo ciclo dell’accumulazione flessibile. Aumenta, ad esempio, l’esistenza di “lavori” che non consentono a chi li esercita di raggiungere livelli di reddito tali da superare la soglia della povertà. Ricerche condotte in Europa e negli Stati Uniti mettono continuamente in luce il problema delle nuove povertà, figure sociali che emergono a fianco a quella dei disoccupati, costituite da una consistente parte di cittadini che svolgono un lavoro precario intermittente, ad alta mobilità. Questi lavoratori sono esposti al rischio di accettare salari minimi, a rendere più lunga la giornata lavorativa, a forme moderate di cottimo generalizzato, i loro salari spesso sono a giornata, sono salari di fame.